Il MBSR in medicina: quando la meditazione aiuta a guarire
Le caratteristiche del programma MBSR, sviluppato da Jon Kabat-Zinn, che mira a ridurre lo stress e il dolore nei pazienti attraverso la mindfulness, trovando ampio uso in ambito medico.
di Paolo Subioli · Published 4 Dicembre 2023
Le caratteristiche del programma MBSR, sviluppato da Jon Kabat-Zinn, che mira a ridurre lo stress e il dolore nei pazienti attraverso la mindfulness, trovando ampio uso in ambito medico.
di Paolo Subioli · Published 4 Luglio 2023
Di fronte alle difficoltà della vita, Pema Chödrön ci invita a non tirarci indietro e anzi ci propone 3 metodi per lavorare con ciò che abbiamo, così com’è, senza desiderare che sia diverso.
di Paolo Subioli · Published 7 Giugno 2023 · Last modified 15 Giugno 2023
In questo incontro del Sangha di Zen in the City abbiamo continuato a praticare seguendo gli insegnamenti del maestro zen Thich Nhat Hanh basati sul Anapanasati Sutta. In questo caso, dopo aver ascoltato la spiegazione dell’8° esercizio tratti da quel video, abbiamo praticato una meditazione per esercitarci a prenderci cura del dolore. L’incontro è stato concluso dalla lettura di un brano di Jeff Foster e da una poesia di Antonio Machado.
di Paolo Subioli · Published 14 Gennaio 2023 · Last modified 21 Aprile 2023
Con la parabola della seconda freccia, il Buddha ci esorta a liberarci dalla vera causa della nostra sofferenza, che è l’avversione verso verso lo spiacevole e l’attaccamento al piacevole, come racconta Thich Nhat Hanh.
Benessere mentale / Mindfulness
di Paolo Subioli · Published 21 Maggio 2022 · Last modified 19 Settembre 2023
Imparare a sopportare le sensazioni spiacevoli che si presentano di continuo può essere la vera chiave del cambiamento, in un’epoca di cambiamenti sconvolgenti come l’attuale.
Meditazione e mal di testa possono andare d’accordo? Senz’altro sì, e per diverse ragioni. L’importante è non usare la meditazione come una pillola. Ecco 5 consigli per praticare con il dolore fisico.
di Paolo Subioli · Published 24 Marzo 2021 · Last modified 10 Gennaio 2024
Naomi Shihab Nye parla della Gentilezza, in questa poesia, evitando di esaltarla come virtù senza averne evidenziato il presupposto necessario: la nostra capacità di vedere il dolore e imparare ad affrontarlo.
di Paolo Subioli · Published 10 Dicembre 2020 · Last modified 9 Febbraio 2021
Curare il corpo è un aspetto molto importante della nostra vita. Ma per Christina Feldman ciò che più conta e contemplarlo nella sua autentica realtà impermanente e vedere in esso la realtà di tutti i corpi.
di Paolo Subioli · Published 8 Ottobre 2020 · Last modified 1 Novembre 2022
Gli otto dharma mondani sono le principali cose che ci fanno soffrire, alcune gradite e altre sgradite. Per Pema Chödrön possono diventare i mezzi per diventare più saggi, più gentili e più soddisfatti.
di Paolo Subioli · Published 4 Settembre 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
Gestire le emozioni non è possibile attraverso l’attività della mente, dice Eckhart Tolle, perché si crea un circolo vizioso fra il pensiero e l’emozione, i quali si alimentano reciprocamente.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.