Alan Watts – La vera natura dello zen è l’immediatezza
Lo zen è immediato anche nel suo metodo d’insegnamento, poiché punta direttamente e apertamente alla verità, senza trastullarsi con simbolismi.
di Paolo Subioli · Published 19 Giugno 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Lo zen è immediato anche nel suo metodo d’insegnamento, poiché punta direttamente e apertamente alla verità, senza trastullarsi con simbolismi.
Insegnamenti buddhisti / Libri
di Paolo Subioli · Published 25 Novembre 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
Il libro ‘Fai la cosa giusta’ di Stefano Bettera offre una rilettura delle 6 ‘paramita’ del Buddha in una chiave secolare, dalla quale può scaturire il fondamento di un’etica adeguata ai tempi moderni.
Digital Mindfulness / Meditazione Zen / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 27 Ottobre 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
La meditazione basata sulla domanda ‘Cos’è questo?’ deriva dalla tradizione Soan del buddhismo coreano. È l’antidoto perfetto agli effetti perversi che Google ha sulla nostra mente.
di Paolo Subioli · Published 13 Maggio 2016 · Last modified 21 Maggio 2022
Il significato della parola meditazione per Vimala Thakar va ripulito di ogni connotazione di tipo cerebrale.
di Paolo Subioli · Published 19 Dicembre 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
Qual è il significato della parola ‘meditazione’? L’uso di questo termine è molto ambiguo, nella nostra lingua, perché la parola ‘meditare’ viene usata spesso quale sinonimo di ‘pensare’ che invece non c’entra niente con la meditazione vera e propria.
Non Nascita non Morte / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 30 Settembre 2015 · Last modified 28 Ottobre 2023
La meditazione guidata dello scheletro bianco è una pratica antichissima, non macabra: ancora oggi consente di trovare un piacevole senso di rilassamento.
di Paolo Subioli · Published 15 Gennaio 2015 · Last modified 22 Febbraio 2021
Per il temperamento occidentale anche la meditazione deve avere uno scopo, un fine ulteriore. In tal caso, però, non sarebbe autentica meditazione
di Paolo Subioli · Published 14 Ottobre 2014 · Last modified 22 Febbraio 2021
Osho spiega come la parola meditazione non traduca esattamente il suo equivalente ‘dhyana’, che si riferisce a una consapevolezza del tutto priva di oggetto
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.