Chiudere il cerchio
La pratica di “chiudere il cerchio” serve a esercitarsi alla piena comprensione, senza malintesi, di quanto ascoltato nel dialogo con un’altra persona.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
La pratica di “chiudere il cerchio” serve a esercitarsi alla piena comprensione, senza malintesi, di quanto ascoltato nel dialogo con un’altra persona.
Oggi gli adolescenti sembrano avere un rapporto ossessivo con i loro smartphone e ciò sconcerta e preoccupa i genitori. C’è qualcosa che possiamo fare per loro, che non sia né divieto né lassismo?
La vera causa della nostra crescente distrazione sono i dispositivi digitali come gli smartphone, i tablet e i computer? Se rivolgiamo lo sguardo verso noi stessi, possiamo assumerci questa responsabilità, che è solo nostra
di Paolo Subioli · Published 12 Febbraio 2016 · Last modified 19 Maggio 2020
Anche se non stiamo parlando con altri, leggendo, ascoltando la radio, guardando la televisione o interagendo online, la maggior parte di noi non si sente rilassata o tranquilla. Questo perché siamo ancora sintonizzati su una stazione radio interna, Radio NST...
di Paolo Subioli · Published 24 Gennaio 2016 · Last modified 26 Agosto 2023
Anche se intraprendiamo un digiuno sensoriale, escludendo rumori e input esterni, stiamo comunque consumando una potente fonte di cibo: la nostra coscienza. Insieme alla coscienza collettiva essa rappresenta la quarta fonte di cibo. Quando rivolgiamo l’attenzione su determinati elementi della...
di Paolo Subioli · Published 4 Settembre 2011 · Last modified 5 Maggio 2023
Siamo talmente abituati a ricevere dai media cattive notizie che, ormai, ci facciamo sempre meno caso. Notizie che innaffiano i semi di rabbia e frustrazione…
Meditazione in Città / Pratiche per la Vita Quotidiana
di Paolo Subioli · Published 11 Maggio 2010 · Last modified 9 Novembre 2022
Ci sono infiniti modi, anche in una vita piena di occupazioni, di praticare la consapevolezza. Di guardare ed ascoltare in profondità quello che succede. Uno di questi è la “meditazione del telefono”, una bella pratica ideata dal maestro zen Thich...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.