Nelle discussioni, preferisci avere ragione o essere felice?
Nel corso di una discussione che sembra non avere vie d’uscita e che anzi, potrebbe degenerare, la comunicazione nonviolenta può venirci in aiuto, anche nel posto di lavoro.
Nel corso di una discussione che sembra non avere vie d’uscita e che anzi, potrebbe degenerare, la comunicazione nonviolenta può venirci in aiuto, anche nel posto di lavoro.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
Cosa possiamo imparare da Marshall Rosenberg, psicologo statunitense che ha creato la ‘comunicazione non violenta’, un processo di comunicazione che aiuta le persone a scambiarsi le informazioni per risolvere pacificamente i conflitti e superare le differenze.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
Una delle componenti della conversazione consapevole è la pratica dell’“immersione” (“dipping”) che ci aiuta a fare i conti con le nostre distrazioni interiori, che ci ostacolano nell’ascolto di quanto l’altra persona sta dicendo
di Paolo Subioli · Published 20 Giugno 2017 · Last modified 11 Dicembre 2020
Quando incontrai Martin Luther King a Chicago nel 1966, avevamo già parlato della costruzione di un Sangha1. Ci incontrammo e prendemmo il tè insieme, e poi scendemmo per una conferenza stampa. In questa conferenza Martin Luther King si espresse contro...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.