La condizione essenziale per essere felici è la coscienza di esserlo. Se non siamo consapevoli di essere felici, non lo siamo veramente. Ad esempio, quando non abbiamo il mal di denti, dobbiamo ricordarcelo ed esserne felici.
Non fare niente o avere poco da fare sono considerati comportamenti negativi, nella nostra società. Ma diversi maestri spirituali evidenziano come l’inattività sia il presupposto per la guarigione e anche per ritrovare se stessi.
di Paolo Subioli · Published 30 Gennaio 2022
· Last modified 29 Gennaio 2022
L’assenza di scopo, cioè il non voler ottenere nulla, è l’essenza
stessa del Nirvana, secondo Thich Nhat Hanh. Significa infatti saper vivere pienamente nel momento presente, nel qui e ora..
Qual è lo scopo della meditazione? Una storia zen, qui narrata da Alan Watts, ci dice che, per quanto si possa insistere, la meditazione non servirà mai a diventare un Buddha. Dunque non ha un vero e proprio scopo.
di Paolo Subioli · Published 5 Maggio 2021
· Last modified 29 Gennaio 2022
Non avere obiettivi contraddice il senso comune, secondo Thich Nhat Hanh, ma consente una visione più profonda della realtà. Si tratta dell’assenza di scopo, apranita, che è una delle 3 concentrazioni o 3 porte della liberazione.
di Paolo Subioli · Published 6 Aprile 2021
· Last modified 17 Dicembre 2021
Non preoccuparsi dei risultati delle proprie azioni è essenziale per avere gioia e serenità, dice Eckhart Tolle. Agire in base alla consapevolezza del momento presente porta presenza, tranquillità, e pace.
Per Alan Watts, ignoriamo le cose importanti della vita, perché siamo stati educati a fare un uso limitato della nostra mente, che ci porta a escludere esperienze quotidiane di stupenda bellezza.
di Paolo Subioli · Published 20 Agosto 2020
· Last modified 28 Gennaio 2022
Il ‘giorno pigro’ è una proposta del maestro zen Thich Nhat Hanh: un giorno in cui possiamo non avere alcuna attività programmata e lasciamo che il tempo scorra in modo naturale.
di Paolo Subioli · Published 27 Marzo 2020
· Last modified 10 Febbraio 2021
La vita non ha senso: bisogna ammetterlo e fare i conti con la realtà, secondo lo storico Yuval Noah Harari. Molti continuano ancora a credere nei miti inventati dalle religioni, ma il Buddhismo svela che le cose sono molto più semplici.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.