Meditazione del telefono
La “meditazione del telefono” è una pratica ideata da Thich Nhat Hanh, quale modo per praticare la consapevolezza, guardando in profondità ciò che succede anche in una vita piena di occupazioni.
di daniela · Published 25 Febbraio 2021 · Last modified 11 Ottobre 2021
La “meditazione del telefono” è una pratica ideata da Thich Nhat Hanh, quale modo per praticare la consapevolezza, guardando in profondità ciò che succede anche in una vita piena di occupazioni.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
Cosa possiamo imparare da Marshall Rosenberg, psicologo statunitense che ha creato la ‘comunicazione non violenta’, un processo di comunicazione che aiuta le persone a scambiarsi le informazioni per risolvere pacificamente i conflitti e superare le differenze.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
Una delle componenti della conversazione consapevole è la pratica dell’“immersione” (“dipping”) che ci aiuta a fare i conti con le nostre distrazioni interiori, che ci ostacolano nell’ascolto di quanto l’altra persona sta dicendo
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
La pratica di “chiudere il cerchio” serve a esercitarsi alla piena comprensione, senza malintesi, di quanto ascoltato nel dialogo con un’altra persona.
di Paolo Subioli · Published 12 Luglio 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
Un esempio mirabile di meditazione parlata è quello che ci fornisce Stefano Bettera in questo brano, il quale narra del modo in cui gli anziani del popolo nativo americano dei Pueblo tengono un concilio nel quale le parole hanno una funzione per noi inusuale.
di Paolo Subioli · Published 13 Marzo 2018 · Last modified 17 Febbraio 2021
Ascoltare gli altri per migliorare se stessi è possibile sospendendo la nostra abitudine a guardare il mondo unicamente dal nostro punto di vista e volerlo imporre agli altri
di Paolo Subioli · Published 24 Novembre 2015 · Last modified 13 Febbraio 2021
Conferenza tenuta il 25 settembre 2001 alla Riverside Church di New York Non è l’uomo il vero nemico dell’uomo. Il vero nemico è l’ignoranza, la discriminazione, la paura, l’avidità, e la violenza. Cari amici, vorrei dirvi come pratico quando mi...
di Paolo Subioli · Published 3 Gennaio 2015 · Last modified 18 Maggio 2020
Tutti noi comunichiamo per essere compresi e per comprendere gli altri. Se parliamo e nessuno ascolta (forse neppure noi stessi), non stiamo comunicando in modo efficace. Ci sono due chiavi per una comunicazione autentica ed efficace. La prima è l’ascolto...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.