Alan Watts – Come liberarsi dal dolore
Per liberarsi dal dolore non bisogna sforzarsi di liberarsene, creando così una separazione tra il sé e la sensazione. Bisogna lasciar andare la tensione
di Paolo Subioli · Published 5 Ottobre 2016 · Last modified 18 Febbraio 2021
Per liberarsi dal dolore non bisogna sforzarsi di liberarsene, creando così una separazione tra il sé e la sensazione. Bisogna lasciar andare la tensione
di Paolo Subioli · Published 6 Aprile 2015 · Last modified 20 Aprile 2021
Lo zen attribuisce sempre grande importanza al respiro, dal momento che non implica un dualismo tra la mente e il corpo, tra lo spirituale e il materiale
di Paolo Subioli · Published 20 Gennaio 2015 · Last modified 22 Febbraio 2021
Lo zen non è da considerarsi come un sistema di auto-miglioramento, o come un mezzo per divenire Buddha. Il suo vero significato è anzi ‘nulla di speciale’
di Paolo Subioli · Published 27 Novembre 2014 · Last modified 22 Febbraio 2021
Stare seduti in meditazione (za-zen), per Alan Watts, è una quieta consapevolezza, senza commenti, di qualunque cosa si verifichi qui e ora
di Paolo Subioli · Published 3 Novembre 2014 · Last modified 18 Aprile 2021
Per Alan Watts quando capiamo che viviamo davvero in questo istante, è una danza, e quando danziamo non abbiamo intenzione di andare in alcun luogo
di Paolo Subioli · Published 26 Ottobre 2014 · Last modified 10 Novembre 2022
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
di Paolo Subioli · Published 2 Aprile 2014 · Last modified 23 Gennaio 2023
Nel film “Lei” di Spike Jonze, nel quale il protagonista si innamora di un sistema operativo, il filosofo Alan Watts diventa un protagonista chiave, ma pochi sanno chi era e perché ci aiuta a capire meglio il film.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.