In che modo il Capodanno può darci una grande lezione di vita
Hai mai provato a chiederti se il Capodanno esiste veramente? Potresti scoprire quanto sono importanti il linguaggio e le altre convenzioni culturali nel governare le nostre vite.
Hai mai provato a chiederti se il Capodanno esiste veramente? Potresti scoprire quanto sono importanti il linguaggio e le altre convenzioni culturali nel governare le nostre vite.
Insegnamenti buddhisti / Meditazione Zen
di Paolo Subioli · Published 28 Marzo 2023 · Last modified 13 Aprile 2023
La metafora della rete di Indra ci spiega la realtà fondamentale dell’universo: l’interdipendenza di tutte le cose. Sfidandoci personalmente.
di Paolo Subioli · Published 10 Gennaio 2021
Per Alan Watts, ignoriamo le cose importanti della vita, perché siamo stati educati a fare un uso limitato della nostra mente, che ci porta a escludere esperienze quotidiane di stupenda bellezza.
di Paolo Subioli · Published 22 Luglio 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
Come un maestro zen è riuscito, grazie alla pratica, a vedere la non separazione tra ciò che considerava come se stesso e tutto il resto della realtà.
di Paolo Subioli · Published 15 Giugno 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
L’idea di essere migliori degli altri l’abbiamo ereditata e ce la portiamo dietro dall’infanzia, dice Alan Watts, ma non ha assolutamente alcun senso, perché ciascuno di noi manifesta la meraviglia dell’universo.
di Paolo Subioli · Published 6 Giugno 2020 · Last modified 19 Settembre 2023
Alan Watts (1915 – 1973) è stato un prolifico scrittore e oratore britannico, diventato personaggio di culto, noto soprattutto per aver interpretato e divulgato la spiritualità orientale presso il pubblico occidentale: buddhismo (specialmente Zen), taoismo e induismo.
di Paolo Subioli · Published 25 Maggio 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
L’attenzione conscia è una funzione programmata per scansionare l’ambiente alla ricerca di problemi. Identificarci con essa è la causa dell’ansia.
di Paolo Subioli · Published 26 Aprile 2020 · Last modified 15 Febbraio 2021
Il sé non ha alcuno scopo, come un giovo. Ma il gioco è qualcosa che si fa per farlo, per divertimento. E il sé (ātman, Brahman) esiste per divertimento.
di Paolo Subioli · Published 11 Marzo 2020 · Last modified 5 Novembre 2022
Non c’è nulla di cui preoccuparsi: la parte importante di noi è assolutamente indistruttibile. Le nostre alterne fortune sono solo una specie di miraggio
di Paolo Subioli · Published 27 Febbraio 2020 · Last modified 24 Gennaio 2021
La pittura zen, che limita i suoi colori al nero su sfondo bianco, è uno strumento perfetto per l’espressione di una sicura spontaneità.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.