Pema Chödrön – Come praticare Maitri, la gentilezza amorevole
Maitri significa provare gentilezza amorevole e amicizia incondizionata verso noi stessi e gli altri. Ecco come praticarla secondo Pema Chödrön.
di Paolo Subioli · Published 7 Gennaio 2022
Maitri significa provare gentilezza amorevole e amicizia incondizionata verso noi stessi e gli altri. Ecco come praticarla secondo Pema Chödrön.
di Paolo Subioli · Published 5 Gennaio 2021 · Last modified 10 Febbraio 2021
I brahmavihara (gentilezza amorevole, compassione, gioia compartecipe ed equanimità), per Sharon Salsberg consentono di scoprire il proprio potenziale, che è dato dalla capacità della mente di plasmare la realtà.
di Paolo Subioli · Published 17 Settembre 2020 · Last modified 13 Agosto 2023
I 4 incommensurabili stati mentali (Brahmavihara), sono: amore, compassione, gioia ed equanimità. Secondo Thich Nhat Hanh, essi consentono di guarire dalla rabbia, dal dispiacere, dall’insicurezza, dalla tristezza, dall’odio e della solitudine.
di Paolo Subioli · Published 22 Aprile 2020 · Last modified 28 Novembre 2021
Gioire per le gioie altrui è la qualità che nel buddhismo viene chiamata mudita, o gioia compartecipe. Sharon Salzberg spiega come questa qualità, non scontata, possa cambiarci in meglio la vita.
Meditazione guidata / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 12 Aprile 2020 · Last modified 27 Ottobre 2023
Una meditazione guidata che ci aiuta a trasformare l’ansia generata dalla crisi del coronavirus in gentilezza amorevole, da rivolgere innanzi tutto a noi stessi e poi, via via, in ogni direzione.
Meditazione in Città / Insegnamenti buddhisti
di Paolo Subioli · Published 15 Ottobre 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
Ecco una nuova variante della meditazione al semaforo. Stavolta vediamo com’è possibile sviluppare la capacità di provare gioia per la gioia degli altri, cioè andare nella direzione contraria dell’invidia.
I preziosi insegnamenti di un maestro come Ajahn Amaro ci consentono di capire come evitare la sofferenza inutile, rivolgendo la gentilezza amorevole prima di tutto verso noi stessi
di Paolo Subioli · Published 25 Novembre 2014 · Last modified 10 Febbraio 2021
Come si fa a riconoscere le proprie emozioni? Il maestro zen Thich Nhat Hanh ci insegna che ci sono tre tipi di sensazioni: piacevoli, spiacevoli e neutre. Imparare a riconoscerle è molto importane per non farsene dominare.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.