Caldo record, cosa fare [sondaggio]
Col caldo record di quest’anno tutti si chiedono cosa fare. La risposta non può che essere individuale, ma senza che sia individualista. C’è il riscaldamento globale. Tu cosa sei disponibile a fare?
Ambiente e sostenibilità / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 8 Agosto 2017 · Last modified 11 Novembre 2022
Col caldo record di quest’anno tutti si chiedono cosa fare. La risposta non può che essere individuale, ma senza che sia individualista. C’è il riscaldamento globale. Tu cosa sei disponibile a fare?
Ambiente e sostenibilità / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 10 Luglio 2017 · Last modified 11 Novembre 2022
Protestiamo pure contro Trump, che porta gli Stati Uniti verso una scelta irresponsabile. Ma se pensiamo che si debba fare qualcosa per salvare la Terra e l’umanità, chiediamoci prima come possiamo essere coerenti e come possiamo fare la nostra parte con l’arma principale che abbiamo a disposizione: le nostre scelte di consumo.
Digital Mindfulness / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 25 Novembre 2016 · Last modified 11 Novembre 2022
L’etica del rating è una nuova forma di impegno nell’era digitale. Esprimendo il nostro gradimento verso prodotti e servizi, possiamo sentire i legami profondi che ci uniscono agli altri e praticare la generosità
Haiti dopo l’uragano è allo stremo, ma possiamo superare l’indifferenza in un modo molto concreto e circoscritto: aiutare una singola famiglia. Troppo poco? No, se si conosce la legge del “karma”
Elezioni politiche: è l’ora del voto consapevole. Il giorno del voto si avvicina e le polemiche dominano la scena. Ma possiamo fare la nostra parte come cittadini, mettendo in campo una maggiore consapevolezza
Ambiente e sostenibilità / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 27 Ottobre 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
Le carni rosse e lavorate sono cancerogene, dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Mangiare prosciutto, salame, pancetta e wurstel pare che comporti rischi paragonabili a quelli del fumo, seppure minori, secondo dati molto ampi raccolti dall’Oms. L’allarme si aggiunge alle raccomandazioni...
Pratiche per la Vita Quotidiana / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 21 Settembre 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
Il mangiare consapevole è una pratica molto rigenerante, che può essere svolta in almeno 7 modi diversi, che vi spieghiamo per bene.
Ambiente e sostenibilità / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 24 Maggio 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
Essere vegetariani evita molta sofferenza, non solo degli animali. E allora quand’è che fa male? Quando crea una barriera tra giusto e sbagliato, tra ‘noi’ e ‘loro’.
Digital Mindfulness / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 31 Dicembre 2013 · Last modified 10 Novembre 2022
Facebook e gli altri social media ci pongono di fronte a un problema inedito: invece di scegliere cosa consumare, siamo costantemente in preda a scelte compiute da altri. Minuto dopo minuto i nostri “amici” scelgono quali testi, immagini e video...
Ambiente e sostenibilità / Libri / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 4 Giugno 2012 · Last modified 9 Novembre 2022
Appena 20 anni fa, alla domanda “perché mangiamo gli animali?“, avremmo risposto che lo facciamo perché, come esseri umani, siamo a nostra volta animali onnivori. Oggi le cose sono cambiate. Il consumo di carne è diventato una vera e propria...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.