Salire le scale con la meditazione della salita è una delle tante possibilità meravigliose che la vita di città ci offre. Gli edifici multipiano ad appartamenti hanno forse altri svantaggi, ma ci danno l’opportunità ogni giorno di salire le scale consapevolmente, se siamo nelle condizioni fisiche per farlo.
Uno sforzo fisico come quello di salire le scale ci riporta fortemente a contatto col corpo, soprattutto con il respiro e il battito cardiaco. Se siamo assorbiti mentalmente in altro o siamo completamente proiettati verso il luogo dove vogliamo arrivare, questo richiamo del corpo lo percepiamo come un fastidio. Infatti la maggior parte di noi di solito preferisce prendere l’ascensore e non ama questo tipo di sforzo.
Provateci. Lo sforzo fisico non è un fastidio, né un problema. È una condizione talmente necessaria della nostra esistenza che a un certo punto della vita cominciamo a pagare per procurarcelo, iscrivendoci in palestra. Mettere il corpo al lavoro ci consente di riprendere contatto con esso e così essere pienamente nella realtà, nella vita. E possiamo anche apprezzarne tutta la bellezza.
Pubblicità (registrati per non vederla più)
Ecco infine un estratto si questo argomento dal libro “Zen in the City”:
"Questo libro è stato il mio primo contatto con lo zen. Per me che sono appena approdata in questo mondo è stato una rivelazione, perché parla di pratiche quotidiane che non necessitano di particolari conoscenze, ma che aiutano a vivere la vita in modo più sereno. è un libro alla portata di tutti, esordienti e esperti. è bello potercisi affidare in davvero molti momenti della giornata, perché nel libro si riesce a trovare la giusta…
Ho scritto questo libro per condividere ciò che ho imparato nell’ambito della mia pratica quotidiana, grazie agli insegnamenti dei maestri, ma anche e soprattutto dell’esperienza diretta.
Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Una risposta
[…] Salire le scale con la meditazione della salita […]