In questo libro Thich Nhat Hanh si rivolge ai cittadini di ogni tradizione, cultura e religione per porre le basi di una rinnovata etica capace di traghettare l’umanità verso un mondo di pace e di condivisione della ricchezza, in grado di superare le divisioni per vivere in totale armonia.
Il libro conduce il lettore per mano nel labirinto delle verità basilari del buddhismo. Il volume non ha alcuna pretesa di “catechismo”; non dà risposte dogmatiche, non impartisce confortanti lezioni di saggezza, ma indicazioni di stampo quasi socratico.
Un’introduzione al buddhismo imprescindibile per chiunque voglia accostarsi a questa tradizione millenaria. Rahula tocca tutti i luoghi classici della dottrina e dell’etica buddhista, dalle Quattro nobili verità all’Ottuplice sentiero, dalla nozione del non-sé alle diverse forme di meditazione.
Esaminando la vita di 5 laici contemporanei al Buddha, l’autore dimostra che il Buddha stesso non vedeva la vita monastica come requisito indispensabile per la pratica del suo sentiero, che si rivela quindi valido anche per il mondo laico contemporaneo.
In questo libro, grazie alla mescolanza di pratiche meditative e consigli di vita quotidiana Thich Nhat Hanh indica a chiunque la via per un pensiero e una vita nonviolenti.
La meditazione di consapevolezza, o mindfulness, si basa sul celebre Satipatthana sutta, il discorso del Buddha sui quattro fondamenti della presenza mentale: la consapevolezza del corpo, delle sensazioni, della mente e degli oggetti mentali, o dhamma. Un’esauriente spiegazione del metodo della vipassana.
Bettera racconta gli insegnamenti di Gotama (noto poi come Buddha) a beneficio di chiunque. E ci spiega come essi non richiedano affatto un’adesione religiosa o ideologica, ma costituiscano un insieme di strumenti, di cui verificare la validità in prima persona,...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.