Temi: Ottuplice sentiero

Thich Nhat Hanh - Le quattro verità dell'esistenza 0

Le quattro verità dell’esistenza

In questo libro Thich Nhat Hanh si rivolge ai cittadini di ogni tradizione, cultura e religione per porre le basi di una rinnovata etica capace di traghettare l’umanità verso un mondo di pace e di condivisione della ricchezza, in grado di superare le divisioni per vivere in totale armonia.

Walpola Rahula, L'Insegnamento del Buddha 0

L’insegnamento del Buddha

Un’introduzione al buddhismo imprescindibile per chiunque voglia accostarsi a questa tradizione millenaria. Rahula tocca tutti i luoghi classici della dottrina e dell’etica buddhista, dalle Quattro nobili verità all’Ottuplice sentiero, dalla nozione del non-sé alle diverse forme di meditazione.

gombrich il pensiero del buddha 0

Il pensiero del Buddha

In questo libro Richard Gombrich, fra i massimi indologi viventi, mostra come sia possibile far emergere le idee fondamentali di ‘uno dei pensatori più brillanti e originali di ogni tempo’, liberandole dalle concrezioni dottrinarie successive e dai fraintendimenti e letteralismi dei seguaci.

goenka meditazione vipassana 0

La meditazione Vipassana come insegnata da S. N. Goenka. Un’arte di vivere

La meditazione Vipassana costituisce l’essenza dell’insegnamento del Buddha, che ha detto: “Ecco che cosa ho sempre insegnato: questa è la sofferenza e questa è la via per uscire dalla sofferenza”. È un metodo che, indirizzando l’attenzione al nostro interno, permette di sviluppare una profonda conoscenza della nostra struttura mentale e fisica, e scoprire i meccanismi che causano la sofferenza.

foseph goldstein mindfulness 0

Mindfulness. Una guida pratica al risveglio

La meditazione di consapevolezza, o mindfulness, si basa sul celebre Satipatthana sutta, il discorso del Buddha sui quattro fondamenti della presenza mentale: la consapevolezza del corpo, delle sensazioni, della mente e degli oggetti mentali, o dhamma. Un’esauriente spiegazione del metodo della vipassana.