Un appello accorato e ricco di speranze, dove Thich Nhat Hanh offre una chiara visione della via da percorrere per uscire dalla grave crisi che investe la Terra: impegnarsi attivamente e in prima persona è la chiave per la sopravvivenza collettiva e individuale.
Il cibo è nutrimento, piacere, condivisione, contiene la storia di chi lo produce e del luogo da cui proviene. Per la nostra salute materiale e spirituale è fondamentale cosa mangiamo, ma anche come mangiamo. L’autore ci guida affinché mangiare sia fonte di consapevolezza e di crescita individuale e collettiva.
Un percorso concreto per ritrovare la gioia e l’ispirazione in ogni momento della giornata e in particolare nel lavoro. Il lavoro occupa una parte importante della nostra vita e proprio per questo è spesso fonte di frustrazioni, tensioni e preoccupazioni.
In questo libro, grazie alla mescolanza di pratiche meditative e consigli di vita quotidiana Thich Nhat Hanh indica a chiunque la via per un pensiero e una vita nonviolenti.
Duemilacinquecento anni fa il Buddha comprese che all’origine dell’infelicità vi sono tre cause: l’errata conoscenza, il desiderio ossessivo e la rabbia. Di esse la più pericolosa è la rabbia, capace in un solo istante di minare sino alle fondamenta il corpo e l’anima. Ma la profonda comprensione di questa emozione rende possibile riconoscere, circoscrivere e alleviare la sofferenza.
Questo libro comprende un’approfondita istruzione sui “Sedici modi di respirare” dal Discorso sulla piena consapevolezza del respiro. Applicando gli insegnamenti alla vita quotidiana, Thich Nhat Hanh mostra come sia possibile rallentare il nostro ritmo frenetico entrando in contatto con il nostro respiro.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.