Temi: Libertà

Krishnamurti, Meditazione 0

Meditazione

Una raccolta di brevi passi dedicati alla meditazione (aforismi, lampi intuitivi, nitide riflessioni, pensieri affilati come lame) tratti dall’opera sterminata del maggior filosofo indiano del XX secolo.

Stephen Batchelor, La via del dubbio 0

La via del dubbio

Il detto cinese: “Grande dubbio, grande illuminazione; piccolo dubbio, piccola illuminazione; nessun dubbio, nessuna illuminazione” ribadisce come l’interrogare sia la chiave indispensabile al risveglio.

Krishnamurti, La sola rivoluzione 0

La sola rivoluzione

Un dialogo dove torna sempre l’invito a rifiutare il conformismo, l’imitazione, il condizionamento, tutto ciò che distorce la mente asservendola all”altro’: a ciò che non è in noi, all’autorità, qualunque essa sia. L’unica vera rivoluzione è quella che avviene nello spirito dell’uomo.

Ajahn Chah, Il sapore della libertà 0

Il sapore della libertà

Le parole di Achaan Chah emergono spontaneamente dalla sua esperienza diretta della Via e hanno una capacità quasi miracolosa di adattarsi alle esigenze spirituali di ciascuno, che sia lettore o ascoltatore, per esporre il Dharma in modo semplice e chiaro.

krishnamurti - la ricerca della felicità 0

La ricerca della felicità

Uno dei capisaldi del pensiero di Krishnamurti, il quale ripropone la grande lezione del pensiero religioso e filosofico dell’India: è possibile cambiare il mondo, ma solo a patto di operare in se stessi una profonda trasformazione interiore.

Charles Bukowsky - Quando eravamo giovani. Poesie 0

Quando eravamo giovani. Poesie.

Bukowski sfugge alla tradizionale figura del poeta. Quelli che scrive sono versi ma portano con sé il sapore della cosa narrata, di episodi di vita sbalzati via dalla realtà come schegge, schizzi, reperti.

Osho - Osho - Meditazione. La prima e l'ultima libertà 0

Meditazione. La prima e l’ultima libertà

Anche in questo volume si palesa in tutta la sua grandezza e profondità l’insegnamento di Osho. La meditazione, che è alla base della consapevolezza, viene da lui considerata come strumento di liberazione.

krishnamurti liberarsi dai condizionamenti 0

Liberarsi dai condizionamenti

Il libro tocca argomenti riguardanti gli interrogativi più pungenti dell’esistenza umana (il senso della meditazione, dell’amore, del desiderio…), parole di profonda saggezza che invitano sempre alla necessità di mantenere una mente lucida e serena.