La luce del Dharma. Dialogo tra cristianesimo e buddhismo
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
di Paolo Subioli · Published 15 Agosto 2020
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
di Zen in the City · Published 27 Giugno 2020 · Last modified 3 Febbraio 2021
Esaminando la vita di 5 laici contemporanei al Buddha, l’autore dimostra che il Buddha stesso non vedeva la vita monastica come requisito indispensabile per la pratica del suo sentiero, che si rivela quindi valido anche per il mondo laico contemporaneo.
di Zen in the City · Published 15 Giugno 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
È possibile scrivere un libri sulla fede senza parlare di Dio? La fede non è atto di credenza, non implica nessun Dio. Anzi, se della devozione è presente, lo è quale capacità di fidarsi delle proprie radici e questa implica, passo dopo passo, l’apertura al dubbio.
di Zen in the City · Published 10 Giugno 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Un appello accorato e ricco di speranze, dove Thich Nhat Hanh offre una chiara visione della via da percorrere per uscire dalla grave crisi che investe la Terra: impegnarsi attivamente e in prima persona è la chiave per la sopravvivenza collettiva e individuale.
di Zen in the City · Published 13 Maggio 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Ogni capitolo del libro affronta un tema mettendolo in relazione sia con il messaggio del Gotama sia con il mondo d’oggi e offrendo una pratica da sviluppare.
di Zen in the City · Published 6 Maggio 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
In questo libro Richard Gombrich, fra i massimi indologi viventi, mostra come sia possibile far emergere le idee fondamentali di ‘uno dei pensatori più brillanti e originali di ogni tempo’, liberandole dalle concrezioni dottrinarie successive e dai fraintendimenti e letteralismi dei seguaci.
di Zen in the City · Published 4 Maggio 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Un percorso concreto per ritrovare la gioia e l’ispirazione in ogni momento della giornata e in particolare nel lavoro. Il lavoro occupa una parte importante della nostra vita e proprio per questo è spesso fonte di frustrazioni, tensioni e preoccupazioni.
di Zen in the City · Published 27 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
In questo libro Thich Nhat Hanh spiega come funziona la mente e come possiamo allenarla realizzando le condizioni per essere felici attraverso la creatività, le visualizzazioni, la meditazione, tramite esercizi pratici per migliorare la lucidità mentale ed esempi dalla vita del Buddha o dalla propria esperienza diretta.
di Zen in the City · Published 26 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Un professore di filosofia viene introdotto allo Zen tramite il tiro con l’arco. Comincia così un emozionante tirocinio, per arrivare all’unico gesto giusto, il colpo nel quale arco, freccia, bersaglio e Io si intrecciano in modo che non è possibile separarli.
di Zen in the City · Published 25 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Sfruttando la sua esperienza di lavoro con coppie, famiglie, colleghi di lavoro e intervenendo a favore della risoluzione dei conflitti internazionali, il celebre leader spirituale Thich Nhat Hanh ci rivela i cinque passi per ottenere una comunicazione veramente consapevole.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.