Temi: Insegnamenti buddhisti

Stephen Batchelor, Dopo il buddhismo 0

Dopo il buddhismo. Ripensare il dharma per un’epoca laica

Esaminando la vita di 5 laici contemporanei al Buddha, l’autore dimostra che il Buddha stesso non vedeva la vita monastica come requisito indispensabile per la pratica del suo sentiero, che si rivela quindi valido anche per il mondo laico contemporaneo.

Sharon Salzberg, Fede 0

Fede. Come avere fiducia nella propria esperienza più profonda

È possibile scrivere un libri sulla fede senza parlare di Dio? La fede non è atto di credenza, non implica nessun Dio. Anzi, se della devozione è presente, lo è quale capacità di fidarsi delle proprie radici e questa implica, passo dopo passo, l’apertura al dubbio.

gombrich il pensiero del buddha 0

Il pensiero del Buddha

In questo libro Richard Gombrich, fra i massimi indologi viventi, mostra come sia possibile far emergere le idee fondamentali di ‘uno dei pensatori più brillanti e originali di ogni tempo’, liberandole dalle concrezioni dottrinarie successive e dai fraintendimenti e letteralismi dei seguaci.

0

Camminando con il buddha. Zen e felicità

In questo libro Thich Nhat Hanh spiega come funziona la mente e come possiamo allenarla realizzando le condizioni per essere felici attraverso la creatività, le visualizzazioni, la meditazione, tramite esercizi pratici per migliorare la lucidità mentale ed esempi dalla vita del Buddha o dalla propria esperienza diretta.

Eugen Herrigel - Lo zen e il tiro con l'arco 0

Lo zen e il tiro con l’arco

Un professore di filosofia viene introdotto allo Zen tramite il tiro con l’arco. Comincia così un emozionante tirocinio, per arrivare all’unico gesto giusto, il colpo nel quale arco, freccia, bersaglio e Io si intrecciano in modo che non è possibile separarli.

Thich Nhat Hanh - L'arte di comunicare 0

L’arte di comunicare. Nutri le tue relazioni con amore e rispetto

Sfruttando la sua esperienza di lavoro con coppie, famiglie, colleghi di lavoro e intervenendo a favore della risoluzione dei conflitti internazionali, il celebre leader spirituale Thich Nhat Hanh ci rivela i cinque passi per ottenere una comunicazione veramente consapevole.