Temi: Equanimità

silvio anselmo la sfida della vita 0

La sfida della vita

Le poesie di Silvio Anselmo traboccano di saggezza scaturita dal dharma, su aspetti quali l’impermanenza, l’interdipendenza tra tutti i fenomeni, l’attaccamento e l’avversione, il non sé.

Kabir, Il flauto dell'infinito 0

Il flauto dell’infinito

Una raccolta di poesie del grande mistico e poeta indiano che fu riscoperto da Tagore, ma la cui fama in Occidente si deve soprattutto a Ezra Pound.

Stephen Batchelor, La via del dubbio 0

La via del dubbio

Il detto cinese: “Grande dubbio, grande illuminazione; piccolo dubbio, piccola illuminazione; nessun dubbio, nessuna illuminazione” ribadisce come l’interrogare sia la chiave indispensabile al risveglio.

Sharon Salzberg, Fede 0

Fede. Come avere fiducia nella propria esperienza più profonda

È possibile scrivere un libri sulla fede senza parlare di Dio? La fede non è atto di credenza, non implica nessun Dio. Anzi, se della devozione è presente, lo è quale capacità di fidarsi delle proprie radici e questa implica, passo dopo passo, l’apertura al dubbio.

rumi poesie mistiche 0

Poesie mistiche

In questa antologia Alessandro Bausani ha raccolto i più affascinanti tra gli oltre cinquantamila distici del Dîvânil canzoniere in cui Rûmî ha intessuto musicalità e misticismo in un’opera bella.

Corrado Pensa - Dare al cuore ciò che conta 0

Dare il cuore a ciò che conta. Il Buddha e la meditazione di consapevolezza

Quali sono i fondamenti di pratiche come meditazione e vipassana? Che cosa rende attuali gli insegnamenti del Buddha? Che cosa significa davvero ‘meditare’ e come si diventa ‘consapevoli’? Corrado Pensa e Neva Papachristou, insegnanti di Dharma e meditazione, offrono in queste pagine una risposta a tali interrogativi.

0

Insegnamenti sull’amore

Thich Nhat Hanh illumina in questo libro la via dei Brahmavihara, i quattro elementi costitutivi dell’amore, detti ‘incommensurabili’ poiché crescono ogni giorno all’interno di colui che li pratica, rendendolo felice: l’amore, la compassione, la gioia e l’equanimità.