L’unico desiderio. Nella nudità dei tantra
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
di Paolo Subioli · Published 10 Agosto 2021 · Last modified 11 Agosto 2021
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
di Paolo Subioli · Published 23 Aprile 2021
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
di Paolo Subioli · Published 4 Aprile 2021
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
di Zen in the City · Published 19 Novembre 2020
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
di Zen in the City · Published 19 Ottobre 2020
Grazie alle pratiche di meditazione a cui questo volume ci introduce, la consapevolezza si espande a tutto il nostro essere fisico, facendolo così diventare vivo, sensibile, quasi senza peso.
di Zen in the City · Published 15 Giugno 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
È possibile scrivere un libri sulla fede senza parlare di Dio? La fede non è atto di credenza, non implica nessun Dio. Anzi, se della devozione è presente, lo è quale capacità di fidarsi delle proprie radici e questa implica, passo dopo passo, l’apertura al dubbio.
di Zen in the City · Published 18 Maggio 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
La raccolta completa di poesie di Antonio Machado (1875 – 1939), poeta e scrittore spagnolo, tra i maggiori di tutti i tempi, appartenente alla cosiddetta generazione del ’98.
di Zen in the City · Published 9 Maggio 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
In questa antologia Alessandro Bausani ha raccolto i più affascinanti tra gli oltre cinquantamila distici del Dîvânil canzoniere in cui Rûmî ha intessuto musicalità e misticismo in un’opera bella.
di Zen in the City · Published 25 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Il libro tocca argomenti riguardanti gli interrogativi più pungenti dell’esistenza umana (il senso della meditazione, dell’amore, del desiderio…), parole di profonda saggezza che invitano sempre alla necessità di mantenere una mente lucida e serena.
di Zen in the City · Published 24 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Questo libro offre una sintesi del pensiero di Krishnamurti sulla condizione umana e sugli eterni problemi della vita, il bisogno vitale del cambiamento.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.