La luce della scoperta
Una critica radicale di qualsiasi definizione e descrizione, del mondo, di sé stessi, dell’insegnamento, della pratica spirituale., ma anche un invito chiaro a guardare in profondità le cose, a non fermarsi alla superficie.
di Zen in the City · Published 29 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Una critica radicale di qualsiasi definizione e descrizione, del mondo, di sé stessi, dell’insegnamento, della pratica spirituale., ma anche un invito chiaro a guardare in profondità le cose, a non fermarsi alla superficie.
di Zen in the City · Published 29 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Una raccolta di 101 racconti, che aiuta il lettore ad accostarsi allo Zen, che per sua natura si presta poco alla sapienza divulgata attraverso i manuali.
di Zen in the City · Published 27 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
In questo libro Thich Nhat Hanh spiega come funziona la mente e come possiamo allenarla realizzando le condizioni per essere felici attraverso la creatività, le visualizzazioni, la meditazione, tramite esercizi pratici per migliorare la lucidità mentale ed esempi dalla vita del Buddha o dalla propria esperienza diretta.
di Zen in the City · Published 26 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Un professore di filosofia viene introdotto allo Zen tramite il tiro con l’arco. Comincia così un emozionante tirocinio, per arrivare all’unico gesto giusto, il colpo nel quale arco, freccia, bersaglio e Io si intrecciano in modo che non è possibile separarli.
di Zen in the City · Published 25 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Sfruttando la sua esperienza di lavoro con coppie, famiglie, colleghi di lavoro e intervenendo a favore della risoluzione dei conflitti internazionali, il celebre leader spirituale Thich Nhat Hanh ci rivela i cinque passi per ottenere una comunicazione veramente consapevole.
di Zen in the City · Published 25 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Suzuki-Roshi ha saputo comunicare agli occidentali, in una lingua occidentale, l’intimo significato dello zen, collocandosi così, insieme a Watts, Krishnamurti e Trungpa, fra i protagonisti dell’incontro fra Oriente religioso e Occidente contemporaneo.
di Zen in the City · Published 23 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Partendo dai più semplici esercizi di consapevolezza, applicabili in qualsiasi momento della vita quotidiana, l’autore accompagna il lettore in un lungo viaggio fino alla percezione della natura interdipendente di tutti i fenomeni.
di Zen in the City · Published 22 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
In questo libro, grazie alla mescolanza di pratiche meditative e consigli di vita quotidiana Thich Nhat Hanh indica a chiunque la via per un pensiero e una vita nonviolenti.
di Zen in the City · Published 20 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Thich Nhat Hanh illumina in questo libro la via dei Brahmavihara, i quattro elementi costitutivi dell’amore, detti ‘incommensurabili’ poiché crescono ogni giorno all’interno di colui che li pratica, rendendolo felice: l’amore, la compassione, la gioia e l’equanimità.
di Zen in the City · Published 19 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Duemilacinquecento anni fa il Buddha comprese che all’origine dell’infelicità vi sono tre cause: l’errata conoscenza, il desiderio ossessivo e la rabbia. Di esse la più pericolosa è la rabbia, capace in un solo istante di minare sino alle fondamenta il corpo e l’anima. Ma la profonda comprensione di questa emozione rende possibile riconoscere, circoscrivere e alleviare la sofferenza.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.