Tornare a casa. Un commento zen all’Odissea
Norman Fischer utilizza l’Odissea, commentandone i diversi episodi, per indicarci la Via di ritorno spirituale che è tipica dello Zen.
di Paolo Subioli · Published 4 Luglio 2021
Norman Fischer utilizza l’Odissea, commentandone i diversi episodi, per indicarci la Via di ritorno spirituale che è tipica dello Zen.
di Paolo Subioli · Published 23 Giugno 2021
Come costruire la tecnica pianistica sulla base dell’equilibrio tra corpo e mente, in un incessante scambio tra oriente e occidente. Non una dissertazione sullo Zen e sul pianoforte, ma una continua correlazione tra i due.
di Paolo Subioli · Published 17 Aprile 2021
Con la solita chiarezza e gioia, Thich Nhat Hanh mostra in queste pagine come affrontare con consapevolezza le ferite dentro di noi. In altre parole ci insegna l’arte della felicità.
di Paolo Subioli · Published 10 Marzo 2021
Línjì Yìxuán (Lin-Chi) diede origine a una delle scuole principali dello zen, Rinzai, tuttora seguita in Giappone e nel mondo. La raccolta dei suoi detti, compilata dal discepolo Hui-jan, mette in luce uno stile di insegnamento spesso iconoclasta e non convenzionale.
di Zen in the City · Published 8 Gennaio 2021
In questo libro Thich Nhat Hanh si rivolge ai cittadini di ogni tradizione, cultura e religione per porre le basi di una rinnovata etica capace di traghettare l’umanità verso un mondo di pace e di condivisione della ricchezza, in grado di superare le divisioni per vivere in totale armonia.
di Zen in the City · Published 1 Novembre 2020
Essere disposti ad aprirsi all’esperienza reale ci consente di scoprire la saggezza, la compassione e quella vita autentica che tutti desiderano. Bayda applica questo semplice insegnamento zen a un ampio ventaglio di tematiche per estendere la pratica spirituale a ogni aspetto della vita quotidiana.
di Zen in the City · Published 26 Ottobre 2020
Il libro illustra tutti i campi d’interesse di Thich Nhat Hanh, comprendendo innanzitutto la traduzione di tre importantissimi discorsi del Buddha, Il Sutra sulla piena consapevolezza del respiro, Il Sutra sul conoscere il modo migliore per vivere soli e il Sutra dell’anziano.
di Zen in the City · Published 23 Ottobre 2020 · Last modified 28 Novembre 2020
Vivere lo zen, secondo l’autrice, non è niente di speciale: solo la vita così com’è, senza più i sogni e le fantasie con i quali cerchiamo ininterrottamente di rimandare l’incontro con il qui, l’ora, il questo.
di Zen in the City · Published 22 Ottobre 2020
Questo libro raccoglie gli insegnamenti offerti da Thich Nhat Hanh durante il ritiro dal titolo “La pace è ogni passo” tenuto a Castelfusano (Roma) dal 21 al 26 marzo 2008.
di Zen in the City · Published 21 Settembre 2020 · Last modified 21 Febbraio 2021
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.