Vedere. Dal samsara al nirvana
Un libro che guida passo passo nella pratica del Dhamma, basato principalmente sull’accettazione di se stessi.
di Paolo Subioli · Published 25 Novembre 2020
Un libro che guida passo passo nella pratica del Dhamma, basato principalmente sull’accettazione di se stessi.
di Paolo Subioli · Published 25 Novembre 2020
La saggezza e la compassione cui anelate con la più profonda intensità non verranno trovate al di fuori del vostro corpo, della vostra mente, del vostro cuore o della vostra storia, ma al loro interno. Comprendendo profondamente la loro natura, arrivate a comprendere la natura di tutti i corpi, menti e cuori
di Paolo Subioli · Published 25 Novembre 2020
L’analisi della singolare convergenza tra insegnamenti buddhisti e psicoterapia contemporanea fa risaltare la modernità di quello che può essere considerato “il primo psicoanalista della storia”.
di Zen in the City · Published 24 Settembre 2020
Paul Breiter, uno dei primi discepoli di Achaan Chah, ha tradotto e pubblicato in questo libro alcuni dei lunghi discorsi serali nella foresta in cui il maestro tailandese dava ai suoi discepoli preziosi insegnamenti.
di Zen in the City · Published 18 Giugno 2020
Le pratiche meditative consigliate da un ex monaco ligio all’ortodossia buddhista che ha poi adottato una pratica più libera, ispirata a Krishnamurti e alla psicologia occidentale.
di Zen in the City · Published 15 Giugno 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Solo 28 giorni! Tanto basta per cambiare approccio nei confronti della vita, rimuovere gli ostacoli che ci separano dalla felicità e (ri)trovare la consapevolezza di sé. Come? Attraverso la meditazione, che ci insegna a concentrarci su ciò che accade nel presente e sulle nostre reazioni, osservandole senza giudicare.
di Zen in the City · Published 15 Giugno 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
È possibile scrivere un libri sulla fede senza parlare di Dio? La fede non è atto di credenza, non implica nessun Dio. Anzi, se della devozione è presente, lo è quale capacità di fidarsi delle proprie radici e questa implica, passo dopo passo, l’apertura al dubbio.
di Zen in the City · Published 13 Giugno 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
In questo volume sono raccolti saggi concernenti alcuni temi cruciali (e talora fraintesi) del cammino interiore: dall’attenzione consapevole alla comprensione intuitiva, alla compassione, fino alla fede-fiducia radicale, fondamento e insieme frutto del cammino, al di là di specifiche credenze.
di Zen in the City · Published 11 Giugno 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Le parole di Achaan Chah emergono spontaneamente dalla sua esperienza diretta della Via e hanno una capacità quasi miracolosa di adattarsi alle esigenze spirituali di ciascuno, che sia lettore o ascoltatore, per esporre il Dharma in modo semplice e chiaro.
di Zen in the City · Published 25 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Quali sono i fondamenti di pratiche come meditazione e vipassana? Che cosa rende attuali gli insegnamenti del Buddha? Che cosa significa davvero ‘meditare’ e come si diventa ‘consapevoli’? Corrado Pensa e Neva Papachristou, insegnanti di Dharma e meditazione, offrono in queste pagine una risposta a tali interrogativi.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.