Meditazione
Una raccolta di brevi passi dedicati alla meditazione (aforismi, lampi intuitivi, nitide riflessioni, pensieri affilati come lame) tratti dall’opera sterminata del maggior filosofo indiano del XX secolo.
di Paolo Subioli · Published 5 Marzo 2021
Una raccolta di brevi passi dedicati alla meditazione (aforismi, lampi intuitivi, nitide riflessioni, pensieri affilati come lame) tratti dall’opera sterminata del maggior filosofo indiano del XX secolo.
di Paolo Subioli · Published 21 Gennaio 2021 · Last modified 20 Marzo 2023
Il messaggio di Vimala è a un tempo semplice e rivoluzionario. I suoi discorsi ci invitano ad abbandonare schemi tradizionali e idee preconcette, per immergerci nel presente, nella vita così com’è.
di Zen in the City · Published 19 Ottobre 2020
Grazie alle pratiche di meditazione a cui questo volume ci introduce, la consapevolezza si espande a tutto il nostro essere fisico, facendolo così diventare vivo, sensibile, quasi senza peso.
di Zen in the City · Published 19 Ottobre 2020
Krishnananda e Amana condividono l’esperienza maturata e collaudata dalla loro lunga unione di coppia e dall’attività seminariale e di counseling che li impegna in tutto il globo da oltre 25 anni.
di Zen in the City · Published 13 Ottobre 2020
Osho ci accompagna per i meandri dell’ego, quella parte dell’animo che l’uomo solamente possiede, e che ci impedisce di essere felici.
di Zen in the City · Published 3 Ottobre 2020
Forse questo libro costituisce la migliore introduzione al pensiero dell’unico grande maestro contemporaneo che si sia espresso in occidente. Tutti gli elementi fondamentali della parte teorica sono toccati e spiegati, ma sempre come concetti e nozioni cui si arriva seguendo il filo di un’esperienza intima e nuova, in mancanza della quale ogni spiegazione risulta inutile.
di Zen in the City · Published 3 Ottobre 2020
Questo breve opuscolo, uscito nel 1933, unico libro pubblicato da Gurdjieff mentre era in vita, e ritirato dalla circolazione dall’autore stesso un anno più tardi per ragioni oscure, si può considerare il suo primo e unico tentativo di dare una vasta diffusione a mezzo stampa delle sue ricerche sulla natura umana e del suo progetto di insegnamento.
di Zen in the City · Published 3 Ottobre 2020
Il libro offre una lucida spiegazione dell’aspetto pratico dell’insegnamento di G. I. Gurdjieff. Questo insegnamento indica una via di sviluppo da seguire nelle condizioni normali di vita, a differenza delle altre Vie – quella del fachiro, del monaco e dello yogi – che esigono il ritiro dal mondo.
di Zen in the City · Published 17 Giugno 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Un dialogo dove torna sempre l’invito a rifiutare il conformismo, l’imitazione, il condizionamento, tutto ciò che distorce la mente asservendola all”altro’: a ciò che non è in noi, all’autorità, qualunque essa sia. L’unica vera rivoluzione è quella che avviene nello spirito dell’uomo.
di Zen in the City · Published 30 Maggio 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.