Genre: Filosofia

Ervin Laszlo, Risacralizzare il Cosmo 0

Risacralizzare il cosmo. Per una visione integrale della realtà

Essendo tutti gli aspetti e le dimensioni del cosmo connessi e integrati tra loro, in maniera non così dissimile dalle visioni spirituali della realtà proprie dell’Induismo e delle religioni dei nativi americani, ne deriva la necessità di tradurre questa integrità e coerenza dell’universo in decisioni consapevoli.

Fritjof Capra, Il Tao della fisica 0

Il tao della fisica

Capra svolge un’analisi delle analogie tra le teorie relativistiche e quantistiche della fisica moderna e le filosofie religiose orientali (induismo, buddhismo, taoismo, zen), mostrando come attraverso esperienze del tutto differenti giungano a conclusioni e considerazioni molto simili.

0

L’arte di amare

Erich Fromm ci spiega come amare non significhi possedere in maniera esclusiva, limitare la libertà del partner o escludersi dalla vita del mondo. Al contrario, l’amore può aprirsi all’intero universo, spalancando inattese prospettive.

John Stuart Mill, Principi di economia politica 0

Principi di economia politica

I Principi di economia politica espongono il problema della divisione tra la produzione e la distribuzione della ricchezza, presentandoci una tra le più brillanti proposte sociali di John Stuart Mill.

Alan Watts, Lo zen e l'arte di imbrogliare la mente 0

Lo zen e l’arte di imbrogliare la mente

Pur essendo un volume postumo, basato sulla rielaborazione di trascrizioni di discorsi di Alan Watts, questo libro è bellissimo. C’è tutta l’erudizione, l’acume e l’ironia del filosofo inglese. You need to login or register to bookmark/favorite this content.