Pensieri senza un pensatore. La psicoterapia e la meditazione buddhista

Pensieri senza un pensatore. La psicoterapia e la meditazione buddhista

Mark Epstein, Pensieri senza pensatore
L'analisi della singolare convergenza tra insegnamenti buddhisti e psicoterapia contemporanea fa risaltare la modernità di quello che può essere considerato "il primo psicoanalista della storia". Mark Epstein è un autore e psicoterapeuta americano che integra gli insegnamenti del Buddha con gli approcci al trauma di Sigmund Freud. Scrive spesso sull'interfaccia del buddismo e della psicoterapia.

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Paolo Subioli

Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *