Come meditare a casa
Le tecniche, le attrezzature, i tempi e i luoghi più adatti per iniziare a meditare a casa propria, con i consigli di un esperto per intraprendere quest’avventura nel migliore dei modi.
Come meditare / Pratiche per la Vita Quotidiana
di Paolo Subioli · Published 9 Luglio 2020 · Last modified 12 Novembre 2022
Le tecniche, le attrezzature, i tempi e i luoghi più adatti per iniziare a meditare a casa propria, con i consigli di un esperto per intraprendere quest’avventura nel migliore dei modi.
Come meditare / Autori / Meditazione Vipassana
di Paolo Subioli · Published 7 Aprile 2020 · Last modified 12 Novembre 2022
Come meditare? Stavolta la risposta ce la dà un grande maestro, che spiega nei dettagli una delle forme di meditazione oggi più apprezzate.
Come meditare / Meditazione guidata
di Paolo Subioli · Published 12 Febbraio 2020 · Last modified 27 Ottobre 2023
Questa meditazione guidata, ideata da Sharon Salzberg, ci aiuta a lasciare andare le distrazioni usando una semplice formula che ci consente pure di vedere l’inconsistenza dei pensieri
di Zen in the City · Published 10 Febbraio 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
Come meditare / Meditazione guidata / Pratiche per la Vita Quotidiana
di Paolo Subioli · Published 19 Novembre 2019 · Last modified 27 Ottobre 2023
In questa versione della meditazione camminata concentriamo tutta l’attenzione su ciò che proviamo attraverso il corpo. In tal modo, possiamo stare realmente col momento presente e scoprire ciò che c’è.
di Paolo Subioli · Published 11 Novembre 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Joseph Goldstein è un grande maestro di meditazione. Questo è uno dei tanti metodi che insegna basati sulla sua lunghissima esperienza nella pratica. Ve lo spiego dopo averlo imparato direttamente dalla fonte.
Come meditare / Insegnamenti buddhisti / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 21 Ottobre 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Il desiderio è osannato dalla nostra società basata sul consumo senza fine e condannato dalle religioni. A chi dobbiamo dare retta? Alla nostra capacità di imparare dall’esperienza diretta, grazie alla pratica di consapevolezza.
La pratica di meditazione si svolge per definizione in solitudine, ma allora per quale motivo i gruppi si ritrovano per praticare insieme? Ecco cosa succede quando meditiamo insieme ai nostri amici e compagni di pratica.
Una guida dedicata ha chi ha deciso che è arrivato il momento e che sì, forse ce la può fare a stare in silenzio, senza pensare a niente, per qualche minuto.
Come meditare / Insegnamenti buddhisti / Meditazione Vipassana
di Paolo Subioli · Published 18 Aprile 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Osservare l’io e lasciarlo andare, nella pratica di meditazione, è un modo per sperimentare in prima persona e concretamente le quattro nobili verità insegnate dal Buddha. Ecco come fare.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.