wislawa szymborska vista con granello di sabbia

Vista con granello di sabbia di Wislawa Szymborska è una poesia che ci aiuta a ribaltare il nostro modo abituale di vedere le cose, tutto basato su concetti e su idee fisse delle cose intorno a noi.

Vista con granello di sabbia

Di Wislawa Szymborska

 

Lo chiamiamo granello di sabbia.
Ma lui non chiama se stesso né granello né sabbia.
Fa a meno di un nome
generale, individuale,
permanente, temporaneo,
scorretto o corretto.

Del nostro sguardo e tocco non gli importa.
Non si sente guardato e toccato.
E che sia caduto sul davanzale
è solo un’avventura nostra, non sua.
Per lui è come cadere su una cosa qualunque,
senza la certezza di essere già caduto
o di cadere ancora.

Dalla finestra c’è una bella vista sul lago,
ma quella vista, lei, non si vede.
Senza colore e senza forma,
senza voce, senza odore e senza dolore
è il suo stare in questo mondo.

Senza fondo è lo stare del fondo del lago,
e senza sponde quello delle sponde.
Né bagnato né asciutto quello della sua acqua.
Né al singolare né al plurale quello delle onde,
che mormorano sorde al proprio mormorio
intorno a pietre non piccole, non grandi.

E tutto ciò sotto un cielo per natura senza cielo,
ove il sole tramonta senza tramontare affatto
e si nasconde senza nascondersi dietro una nuvola ignara.
Il vento la scompiglia senza altri motivi
se non quello di soffiare.

Passa un secondo.
Un altro secondo.
Un terzo secondo.
Tre secondi, però, solo nostri.

Il tempo passò come un messo con una notizia urgente.
Ma è soltanto un paragone nostro.
Inventato il personaggio, fittizia la fretta,
e la notizia inumana.

Da: Wislawa Szymborska, La gioia di scrivere. Tutte le poesie (1945-2009), Adelphi, 2009

Per approfondire:

conoscenza convenzionale

non sé

Wislawa Szymborska

Le più belle poesie sulla meditazione e su argomenti che le somigliano parecchio

La gioia di scrivere. Tutte le poesie (1945-2009)

szymborska - la gioia di scrivere - poesie
Publisher:
Genre:
N. pagine: 774
Grazie a un'impavida sicurezza di tocco, la Premio Nobel per la letteratura Szymborska sa affrontare temi proibiti perché troppo battuti - l'amore, la morte e la vita in genere, anche e soprattutto nelle sue manifestazioni più irrilevanti - e trasformarli in versi di colloquiale naturalezza e (ingannevole) semplicità. Il volume raduna l'intera produzione poetica della Szymborska.

 

[La foto è di VV Nincic, Canada]

 

You need to login or register to bookmark/favorite this content.