This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Accettare l’impotenza
nel confronto con le cose
mi dà un potere inaspettato:
così non mi sento più sigillato
e il cuore canta e fluisce
con tutto ciò che accade
in gioiosa libertà.
Da: Silvio Anselmo, “Il viaggio. Desiderio d’infinito – Poesie“, Edizioni La parola, 2014.
Per approfondire:
[La foto è di Alexander Kuchar, Austra]You need to login or register to bookmark/favorite this content.
Poesia per la Meditazione
- SCEGLI UN POETA
- Silvano Agosti
- Silvio Anselmo
- Jorge Luis Borges
- Bertold Brecht
- Joseph Bruchac
- Charles Bukowski
- Charlie Chaplin
- Chandra Livia Candiani
- Patrizia Cavalli
- Gregory Corso
- Emily Dickinson
- Danna Faulds
- Jeff Foster
- Tiziano Fratus
- Robert Frost
- Mariangela Gualtieri
- Marco Guzzi
- Al-Hallaj
- Joy Harjo
- William Ernest Henley
- Jane Hirshfield
- Dorothy Hunt
- Kabir
- Jack Kerouac
- Antonio Machado
- Valerio Magrelli
- Alda Merini
- Pablo Neruda
- Thich Nhat Hanh
- Mary Oliver
- Fernando Pessoa
- Martha Postlethwaite
- Rainer Maria Rilke
- Davide Rondoni
- Rumi
- Ryokan Daigu
- Josè Saramago
- Naomi Shihab Nye
- Wislawa Szymborska
- Rabindranath Tagore
- Giuseppe Ungaretti
- David Whyte
- SCEGLI UN TEMA
- 7 fattori del risveglio o dell’illuminazione
- abbandonare i concetti
- abbracciare la sofferenza
- accettare se stessi
- accettazione
- accettazione totale
- accoglienza
- accogliere ciò che c”è
- acqua
- amore
- amore per se stessi
- animali
- anticonformismo
- apertura
- aspettare
- attaccamento
- attesa
- autostima
- bambini
- bambino
- cambiare il mondo
- camminare
- clima
- compassione
- comunione
- condizione umana
- conforto
- conoscenza convenzionale
- consapevolezza
- contatto con la natura
- contatto diretto con la realtà
- conversazione
- coraggio
- cuore
- danza della vita
- designazione convenzionale
- Dio
- disperazione
- distrazione
- dolore
- dubbio
- emozioni
- equanimità
- eredità
- essere già perfetti
- estate
- fare una cosa per volta
- fermarsi
- fiducia
- fiore
- frustrazione
- genitori
- gentilezza
- giardino
- gioia
- gioie e dolori
- giudicare se stessi
- giudizio
- grande mente
- gratitudine
- gratuità
- guerra
- idee e opinioni
- identità
- illusione
- imperfezione
- impermanenza
- impotenza
- incertezza
- innaffiare i semi
- interdipendenza
- interessere
- invecchiamento
- lasciare andare
- lasciare andare i pensieri
- leggerezza
- lentezza
- liberarsi dall’ego
- liberazione
- libertà
- mare
- meditazione e psicoterapia
- mente
- mente giudicante
- mente quieta
- mente-cuore
- meraviglia
- migliorare se stessi
- miracoli
- mistero
- momento presente
- morte
- nascita e morte
- natura di buddha
- non andare e non venire
- non dualismo
- non fare niente
- non giudizio
- non nascita e non morte
- non ottenimento
- non paura
- non pensare
- non sé
- non separazione
- oscurità
- ottimismo
- pace interiore
- parole
- paura
- pensieri
- pensieri positivi
- perfezione
- pessimismo
- pianto
- potere
- precarietà
- prendersi cura
- presente passato e futuro
- preziosità della vita
- prezioso momento
- rabbia
- rallentare
- relazioni interpersonali
- religioni
- ridere
- rimanere immobili
- rinascita
- salvezza
- semi
- senso di colpa
- sentimenti
- sentirsi inadeguati
- separazione
- sguardo
- silenzio
- silenzio della mente
- sofferenza
- solitudine
- speranza
- stare bene
- stare con la vita
- stupore
- suono del silenzio
- tenere sotto controllo
- tranquillità
- trascendenza
- tristezza
- umiltà
- vecchiaia
- vedere le proprie qualità
- vera mente
- viaggio
- violenza
- vita
- vivere pienamente
- volizione
- vuoto