Fernando Pessoa - Un giorno straordinariamente chiaro

Fernando Pessoa, in “Un giorno straordinariamente chiaro”, ci invita a osservare i fenomeni naturali per quello che sono e non guidati da una visione idealizzata, dove la “natura” è altro da noi.

Un giorno straordinariamente chiaro

Un giorno straordinariamente chiaro
un giorno che sentivi di aver lavorato a sufficienza
e dunque poter smettere di lavorare
intravvidi – come sentiero tra gli alberi –
quel che forse è il gran Segreto,
il grande Mistero chiacchierato dai falsi poeti.

Così vidi che la Natura tace,
che non esiste Natura,
che certo si sono monti, valli, pianure,
che ci sono piante, fiori, erbe,
ci sono fiumi e pietre, ma che
tutto questo non appartiene a un tutto;
vidi che un insieme concreto e veritiero
è solo malattia delle nostre idee.

La Natura? è porzioni senza un tutto.
È forse questo il Mistero tanto chiacchierato.

Fu questo che – senza pensarci o rimuginare –
mi convinsi che fosse la Verità,
quella che tutti cercano senza trovarla
e che solo io – senza cercarla – trovai.

Num dia excessivamente nítido

Num dia excessivamente nítido,
Dia em que dava a vontade de ter trabalhado muito
Para nele não trabalhar nada,
Entrevi, como uma estrada por entre as árvores,
O que talvez seja o Grande Segredo,
Aquele Grande Mistério de que os poetas falsos falam.

Vi que não há Natureza,
Que Natureza não existe,
Que há montes, vales, planícies,
Que há árvores, flores, ervas,
Que há rios e pedras,
Mas que não há um todo a que isso pertença,
Que um conjunto real e verdadeiro
É uma doença das nossas ideias.

A Natureza é partes sem um todo.
Isto e talvez o tal mistério de que falam.

Foi isto o que sem pensar nem parar,
Acertei que devia ser a verdade
Que todos andam a achar e que não acham,
E que só eu, porque a não fui achar, achei.

Tratto da: Paolo Giammarroni, “IL LIBRO DEI NUOVI AMICI: 60 poesie occidentali da 30 autori“, 2023.

[La foto sulla poesia di Fernando Pessoa è di Asad Photo Maldives, Maldive]

Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?

Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):

(ricordati dopo di cliccare sull’email di conferma)

You need to login or register to bookmark/favorite this content.