Emily Dickinson - Non sapendo quando l'Alba verrà apro tutte le porte

Di fronte all’incertezza del futuro, Emily Dickinson ci propone un atteggiamento di completa apertura. Non sappiamo cosa ci aspetta, ma possiamo prepararci comunque ad accoglierlo come parte della nostra vita.

Non sapendo quando l’Alba verrà,
Apro tutte le Porte,
Abbia essa Piume, come un Uccello,
O Frangenti, come una Riva –

Not knowing when the Dawn will come,
I open every Door,
Or has it Feathers, like a Bird,
Or Billows, like a Shore –

Tratto da: Emily Dickinson, “The Complete Works (Tutte le opere)“, Traduzione e note di Giuseppe Ierolli.

Chi è Emily Dickinson

Emily Dickinson (1830 – 1886) è considerata una delle più importanti figure della poesia americana. Nel corso della sua vita pubblicò solo 10 delle 1.800 sue poesie che oggi conosciamo. Le sue poesie erano uniche per la sua epoca. Sono caratterizzate da versi brevi, mancanza di titoli, uso frequente di rima imperfetta, ma anche un uso delle maiuscole e una punteggiatura non convenzionali. Il movimento femminista degli anni ’60 e ’70 ne ha esaltato il ruolo di donna poeta.

[La foto sulla poesia di Emily Dickinson sull’alba è di Hassan OUAJBIR, Marocco]

Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?

Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):

(ricordati dopo di cliccare sull’email di conferma)

You need to login or register to bookmark/favorite this content.