Chandra Livia Candiani, in “Siamo nuvole”, mette a confronto la fugacità delle nostra esistenza, segnata da un disordine strutturale, con la semplicità e la serenità di una realtà “ultima”, che ci riesce difficile vedere.

Siamo nuvole

Di Chandra Livia Candiani

 

Siamo nuvole
i nomi complicano la tessitura
ma siamo nuvole,
notturne mattiniere
dipende,
oltraggiose spaurite
candide sprezzanti,
cavalieri e cavalcature
bastimenti e animali
siamo pronte
a dissolverci con fierezza
in quel tutto pacatissimo
del cielo ultimo
che ci affida il mondo.
Siamo nuvole
cambiamo vita di frequente
lí, sopra il disordine della realtà
il fondo
sereno delle cose,
la pioggia
la sete.

Da: Chandra Livia Candiani, “Fatti vivo”, Einaudi, 2017.

Chandra Livia Candiani legge “Siamo nuvole”

Chi è Chandra Livia Candiani

Chandra Livia Candiani, nata Livia Candiani a Milano nel 1952, è una poetessa e traduttrice italiana di origini russe. Ha iniziato gli studi in Filosofia ma li ha abbandonati per lavorare. Intorno ai trent’anni, ha viaggiato in India e, dopo aver scoperto il buddhismo e la meditazione, ha assunto il nome di Chandra nel 1986. È anche impegnata nella traduzione di testi buddhisti e nell’insegnamento della meditazione. Ha dimostrato una particolare attenzione per la diffusione della poesia nelle scuole della periferia milanese.

[La foto sulla poesia Siamo nuvole di Chandra Livia Candiani è di Scott Webb, Canada]

Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?

Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):

(ricordati dopo di cliccare sull’email di conferma)

Prova uno dei nostri esercizi sull’Impermanenza:

Gli Esercizi di Meditazione sono riservati agli iscritti di livello Praticante e Contemplante.

You need to login or register to bookmark/favorite this content.