Perfetti sconosciuti, 7 motivi per vedere il film
di
Paolo Subioli
Perfetti sconosciuti è un film italiano tra i più interessanti degli ultimi anni, che offre ottimi spunti di riflessione sul nostro rapporto coi dispositivi digitali. La pellicola racconta la storia di una serata a cena tra amici di vecchia data, i quali a un certo punto decidono di fare un gioco: per tutta la sera qualunque interazione sui telefoni cellulari dei presenti deve essere di dominio pubblico. Dunque ogni messaggio o telefonata deve essere resa nota a tutti in tempo reale, senza eccezioni. L'inedita situazione ovviamente svela molte verità nascoste e inconfessabili, che creano un certo scompiglio nel gruppo e soprattutto all'interno delle varie coppie presenti.
Curiosamente tutti i protagonisti accettano la sfida, pur sapendo - chi più chi meno - di avere un qualche segreto inconfessabile che potrebbe essere svelato. L'abitudine ad affidare ogni aspetto della
Iscriviti per continuare a leggere
Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Scopri i benefici dell'iscrizione:
- Accesso illimitato a tutti i contenuti
- Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
- Incontri settimanali online di meditazione
- Guide settimanali alla pratica
- Corsi di meditazione gratuiti
- Gruppo di discussione
- No pubblicità
Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!
Tag: amiciangelo custodeDiodispositivi digitalifilminternetkarma digitaleprivacysmartphone
Paolo Subioli
Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.
Potrebbero interessarti anche...