Osservare il sorgere dell’io e lasciarlo andare

Un esercizio di meditazione che consente di entrare direttamente nel cuore dell’insegnamento del Buddha, per sperimentarlo in prima persona, consiste nell’osservare il sorgere dell’io e lasciarlo andare. È più facile di quanto non sembri e si basa sulle prime 3 delle 4 nobili che sintetizzano l’insegnamento del Buddha stesso. Il modo di descriverle che ora esporrò s’ispira a quanto ho appreso dal mio maestro Alberto Cortese, che è molto efficace proprio nell’entrare nel merito della pratica, alla luce di quanto ci ha tramandato il maestro indiano. Le quattro nobili verità Tutto l’insegnamento buddhista è efficacemente sintetizzato dalle quattro nobili verità, che il Buddha stesso enunciò subito dopo aver raggiunto l’illuminazione. La prima nobile verità è la constatazione della sofferenza o dolore (dukkha) come condizione che ci accomuna. Ci sono

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Paolo Subioli

Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *