Il termine resilienza, un tempo utilizzato solo nel campo della tecnologia dei materiali, oggi è in voga soprattutto in ambito psicologico. In generale, la resilienza è la capacità di un sistema di adattarsi al cambiamento. Perciò, se si parla di un materiale, la resilienza è la sua capacità di assorbire gli urti e le deformazioni senza rompersi. La resilienza è il contrario della fragilità.
In psicologia, la resilienza ha un significato simile, poiché può essere definita come la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita di fronte alle difficoltà, di saper ricominciare restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità.
La resilienza è dunque una bella qualità, che ci consente di fare fronte alle difficoltà, che prima o poi nella vita capitano sempr
Molto interessante Maestro. Grazie di cuore, come sempre.