Meditazione guidata del testimone sul ponte

Questa meditazione guidata del testimone sul ponte, la cui animazione è tratta dalla app Zen in the City, è un esempio molto efficace per capire cos'è la meditazione e come si svolge effettivamente. È sufficiente immaginarsi di salire sopra un ponte che attraversa un fiume o un torrente, e da lì osservare verso il basso tutto ciò che viene trasportato dalla corrente. Nella nostra mente avviene qualcosa di simile. Un flusso ininterrotto di pensieri e di sensazioni la attraversa in ogni momento. I problemi nascono innanzi tutto quando cominciamo a discriminare, nell'ambito di tale flusso, distinguendo tra giusto e sbagliato, buono o cattivo, amico o nemico. Ci attacchiamo a ciò che ci piace, desiderando che non se ne vada, e respingiamo ciò che non ci piace, sperando che se ne vada al più presto. E poi, tutti presi, ci identifichiamo con alcuni di quegli stati della mente, come se in quel momento fossimo quel pensiero o quel sentimento. La meditazione del testimone sul ponte -

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Paolo Subioli

Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *