Meditazione di benevolenza per i terroristi
di
Paolo Subioli
La meditazione di benevolenza, o di "metta", è una pratica di tradizione molto antica, che consiste nel generare pensieri di benevolenza prima di tutto verso se stessi, poi verso le altre persone (comprese quelle con cui non si hanno buoni rapporti), fino a comprendere tutti gli esseri dell'universo. È nota anche come meditazione d'amore o meditazione di gentilezza amorevole.
Propongo di adottare la meditazione di benevolenza per generare gentilezza amorevole a beneficio dei sempre più numerosi giovani che imboccano la strada distruttiva del terrorismo. Come si può concepire il piano di annientare tante vite insieme, compresa molto spesso la propria? È un pensiero che nasce inevitabilmente da una situazione di sofferenza interiore, al di là delle analisi politiche o sociologiche. Se questi ragazzi non soffrissero profondamente, non verrebbe loro in mente di uccidere c
Iscriviti per continuare a leggere
Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Scopri i benefici dell'iscrizione:
- Accesso illimitato a tutti i contenuti
- Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
- Incontri settimanali online di meditazione
- Guide settimanali alla pratica
- Corsi di meditazione gratuiti
- Gruppo di discussione
- No pubblicità
Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!
Tag: benevolenzagentilezza amorevolemettāterrorismoviolenza
Paolo Subioli
Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.
Potrebbero interessarti anche...
Molto bello! ottimo suggerimento
Frequentare questi pensieri ci abitua a sentirli sempre più profomdamente….la trasformazione arriva da sé. GRAZIE