Meditazione con bambini e ragazzi: come fare

La meditazione con i bambini e i ragazzi è una pratica che diventa sempre più attuale. Le capacità di attenzione e concentrazione dei ragazzi, infatti, sono in costante diminuzione, a causa degli stili di vita oggi dominanti. Tra di essi gioca un ruolo preponderante il contatto continuo con schermi di ogni tipo, dal cellulare alla TV. I social, poi, ci mettono il carico, sollecitando un approccio alla conoscenza estremamente frammentato (v. dati). Ma questo è il mondo in cui viviamo, è inutile lamentarsi. È necessario trovare le risposte più sagge. Una delle risposte possibili è insegnare la meditazione a bambini e ragazzi. Grazia Roncaglia è una pioniera in questo ambito. Sulla meditazione con i bambini e i ragazzi, in un contesto educativo come la scuola, ha già pubblicato due libri: "Verso un'educazione risvegliata" e "Aiutami a stare attento". Nell'intervista che ho realiz

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Paolo Subioli

Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *