Meditazione al vento
di
Paolo Subioli
La meditazione al vento è una pratica che aiuta ha prendere consapevolezza in maniera diretta di una realtà molto importante che caratterizza la nostra esistenza: il non sé. Quando si parla di "non sé" si intende l’assenza di un sé separato dagli altri e dal resto del mondo, un sé che coincide coi concetti di “io”, “me” e “mio”.
Siamo convinti sin da bambini di essere un’entità separata da ciò che ci circonda, dotata di una propria autonomia decisionale, pronta a ricevere ed elaborare gli stimoli provenienti dall’esterno e a plasmare la realtà a nostro piacimento, quando ci riusciamo. Espressioni apparentemente normali come "mi sentivo triste, ma adesso mi sento allegro" rivelano la convinzione che ci sia un sé costante, che si ma
Iscriviti per continuare a leggere
Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Scopri i benefici dell'iscrizione:
- Accesso illimitato a tutti i contenuti
- Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
- Incontri settimanali online di meditazione
- Guide settimanali alla pratica
- Corsi di meditazione gratuiti
- Gruppo di discussione
- No pubblicità
Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!
Tag: formazioni mentaligrande mentemeditare in vacanzanon sévento
Paolo Subioli
Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.
Potrebbero interessarti anche...
Molto utile. Grazie. Come sempre.