Libero ovunque tu sia

L'anno sta per finire e ciascuno di noi serba nel cuore delle speranze per il 2011. Ma cosa deve sperare chi si aspetta un altro anno da trascorrere rinchiuso in prigione? Oggi vorrei parlarvi di alcune esperienze  meditazione in carcere, che vengono compiute in tutto il mondo, Roma compresa, e che ho avuto modo di conoscere direttamente. 1) Vediamo innanzi tutto cosa significa. Jon Kabat-Zinn parla della sua esperienza come terapeuta all'interno delle carceri nel momento in cui, in un suo famoso saggio, affronta il tema del "karma". Il concetto di karma, spesso equivocato o banalizzato, è inteso come la somma risultante da tutta una serie di condizioni che si verificano nel corso della vita - azioni, ma anche pensieri, sentimenti, esperienze sensoriali, desideri - e che la condizionano, determinandone la direzione. "Un'accumulazione di tendenze che può incanalarci in particolari schemi comportamentali, che a loro volta producono ulteriori accumulazioni di tendenze", sempre dello s

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Paolo Subioli

Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *