La saggezza della non discriminazione
Questo breve estratto da un discorso di Thich Nhat Hanh, tenuto in Italia, parla della natura della non discriminazione che è presente in tutta la realtà, a partire dal nostro corpo. Siamo abituati fin da piccoli a dividere il mondo in due, a discriminare tra corpo e mente, destra e sinistra, noi e gli altri. Questo dualismo ci porta a un continuo confronto con gli altri e a non vedere la realtà dell’interessere, la pluralità di legami che lega tra loro intimamente tutti gli esseri.
“Ogni nostro pensiero dovrebbe essere libero da discriminazione. Senza discriminazione non c’è più separazione, paura o rabbia”.
Per approfondire:
Rupert Spira – Il non dualismo spiegato per bene
Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?
Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
grazie per questo bellissimo articolo! Isabella