Esercizio per vedere come la mente crea la realtà

La mente crea la realtà? Questa domanda piuttosto strana me la sono posta tante volte. Non perché io stesso sia strano (in effetti, un po' sì), ma perché avevo letto il Dhammapada, uno dei testi più importanti del buddhismo, il cui primo verso recita: Tutto ciò che siamo è generato dalla mente. È un'affermazione molto ardita, che va contro il senso comune, ma non è così peregrina. Il modello a cui facciamo riferimento sin a bambini, è che la mente sia una parte della nostra persona, inserita nel corpo, la quale - attraverso i 5 sensi - conosce se stessa, il corpo e il mondo. Le cose esistono per conto proprio e noi possiamo solo conoscerle, non crearle. Di conseguenza, ciò che ci capita nella vita proviene in buona parte dall'esterno e il nostro compito è quello di evitare le cose sfavorevoli e perseguire quelle favorevoli. È un modello primordiale di soprav

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Paolo Subioli

Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *