This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Appena ti accorgi che la tua mente è catturata dall’impazienza, concentrati unicamente sul tuo respiro. Ad esempio, ripetendo mentalmente queste frasi:
inspirando, so che sto inspirando;
espirando, so che sto espirando.
Se ti concentri solo sull’aria che entra e che esce, e sugli effetti che la respirazione ha sul tuo corpo, troverai immediatamente un senso di calma e di pace. Poi potrai riprendere il tuo lavoro, ma con uno stato d’animo completamente diverso.
Puoi decidere che ogni volta ti fermerai per tre respiri. È una tecnica molto potente. E con l’esercizio quotidiano diventerà sempre più efficace. Eventualmente, puoi ricorrere all’aiuto di supporti visivi, puntando lo sguardo su una pianta, su uno sfondo ad hoc per il tuo dispositivo digitale o qualcos’altro nei paraggi.
Può darsi che nessuno dei colleghi intorno si accorga di ciò che stai facendo. Ma se sei tu il capo, considera l’ipotesi di proporre attivamente, a chi lavora con te, un addestramento alla consapevolezza, come fanno aziende tipo Google.
You need to login or register to bookmark/favorite this content.