Il “vedere consapevole” è un esercizio di base adatto a coloro che non amano rimanere a lungo con l’assenza di stimoli visivi, ma anche un ottimo spunto per imparare a vedere in modo nuovo.
Inizia scegliendo un luogo adatto a questo esercizio. Puoi praticare il vedere consapevole nella natura, al lavoro, a casa, mentre cammini per strada o in qualsiasi altro luogo. Se ti trovi a casa o in ufficio, potresti metterti in piedi davanti a una finestra, prestando attenzione alla vista esterna.
Dedica qualche minuto a “vedere” semplicemente ciò che c’è da vedere nel luogo che hai scelto. Prova a lasciare andare le categorie che normalmente utilizzi per dare un senso a ciò che vedi. Invece di etichettare ciò che vedi (come albero, persona, auto, scoiattolo e così via), nota semplicemente i modelli di colore, forma e movimento.
Prova a concentrarti su un elemento molto piccolo del tuo campo visivo e poi estendi la tua consapevolezza all’intero campo visivo. Ogni volta che ti vengono in mente pensieri su ciò che stai vedendo, notali e riporta delicatamente l’attenzione alla pura sensazione di vedere.
In molti casi (ad esempio in natura, quando si osservano i tramonti e così via), si può scoprire che la visione consapevole migliora l’esperienza dello scenario.