La pratica zen del “Non Sapere” o della “mente che non sa” è un modo per onorare la dimensione assoluta della nostra vita, anche se ci impegniamo a “sapere”, se e quando necessario, nella dimensione relativa.

Ecco un esercizio per assaporare la dimensione più intima del Non Sapere.

  1. Se vuoi, mettiti una mano sul cuore.
  2. Considera la domanda: “Come possiamo guarire il nostro Paese e il nostro mondo?” Potrebbero venirti in mente molte idee. Ma questo non è il momento delle idee. Lasciale momentaneamente andare e dì con calma, umiltà e compassione: “Non lo so…”. Nota come ti senti. C’è tristezza, dolore? Preoccupazione, compassione? Senti che il tuo corpo, a dispetto di tutto ciò, si stia rilassando un po’?
  3. Considera la domanda: “Come possiamo porre fine al razzismo?” Di nuovo, lascia andare le idee, per quanto buone e importanti possano essere. Ora è il momento di essere ricettivi. “Non lo so…”. Mentre ti soffermi in questo spazio di non conoscenza, le lotte e le sofferenze delle persone e delle minoranze discriminate, si avvicinano momentaneamente al tuo cuore?
  4. Infine, considera la domanda: “Come possiamo riorientare radicalmente l’intero stile di vita umano su questo pianeta, allontanandolo dallo sfruttamento illimitato e orientandolo verso la sostenibilità a lungo termine?” Lascia andare le idee… “Non lo so”. Vedi  come questa pratica del “Non Sapere” include: “Voglio aiutare. Amo. Mi dispiace per gli esseri che soffrono. Mi dispiace per me stesso/a. Farò del mio meglio. Come? Cosa?”.
  5. Quando lasciamo andare il nostro sapere, le nostre idee sulle cose, siamo in grado di sperimentare la realtà in modo più diretto, più intimo. Questo può aprirci a sentimenti difficili, ma finché non cerchiamo di combatterli con la nostra mente pensante, essi possono fluire attraverso di noi. Mentre ci attraversano, ci informano, ci aprono, ci umanizzano, ci connettono e ci motivano.
  6. Poi, quando siamo pronti, possiamo impegnare di nuovo la nostra mente discriminante e sapere quando è necessario utilizzarla.

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Categorie di questo esercizio: Lasciare andare | Meditazione guidata | Non attaccamento |
Temi di questo esercizio: non sapere |
Autore: Domyo Burk |
Immagine di copertina: Tiziano, Maria Maddalena (part.), 1565 circa