This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Quanto tempo ti concedi per la pausa pranzo durante la giornata lavorativa? Probabilmente un tempo variabile tra mezz’ora e un’ora. Non passare tutto questo tempo seduto a tavola a chiacchierare coi colleghi! Anche se sono persone adorabili e vuoi loro bene, in questo modo non staccherai veramente del tutto.
- Ogni tanto mangia in solitudine, se puoi, senza timore di essere considerato una persona asociale. Riuscirai a consumare il tuo pasto in consapevolezza.
- Dopo aver finito di mangiare alzati e vai a fare una passeggiata all’aria aperta, possibilmente nel verde. Digerirai molto meglio, tu si riattiverà la circolazione e potai godere dell’effetto di rigenerazione dell’attenzione che ti darà maggior impulso alla concentrazione nella seconda parte della giornata.
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
Categorie di questo esercizio:
Pratiche sul posto di lavoro |
Autore:
Paolo Subioli |
Immagine di copertina: Alessandra Giovannoni, via Salaria 2 agosto, 2014