Questo esercizio consente molto facilmente di osservare come nella propria mente operino costantemente dei pregiudizi, specie nei confronti delle altre persone. L’esercizio va svolto in un ambiente molto frequentato, come una strada urbana, un centro commerciale, o anche una spiaggia d’estate.

Man mano che incontriamo le diverse persone, delle quali non possiamo sapere altro che il loro aspetto esteriore, osserviamo come automaticamente si crei in noi un sentimento di adesione o di rifiuto. A volte dei pensieri stessi di giudizio. Si osservi come tale approccio discriminatorio si presenti spontaneamente.

Volendo provare a svolgere ora questo esercizio, di fronte al proprio dispositivo digitale, si può fare ricorso al seguente video, girato camminando per le strade di una città, in questo caso New York.

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Categorie di questo esercizio: Equanimità | Osservare la mente |
Temi di questo esercizio: non giudizio | pregiudizio |
Autore: Paolo Subioli |
Immagine di copertina: Renato Guttuso, Passaggio pedonale, 1957.