Questo classico esercizio di Mindfulness ci aiuta a riprendere contatto con ciò che possiamo sperimentare nel momento presente, senza perderci nel passato o nel futuro. È un toccasana per ridurre lo stress.

Per svolgere questo esercizio devi procurarti un acino di uvetta (uva passa). In alternativa puoi usare prugne secche, albicocche secche, noci, datteri, olive, acini d’uva fresca.

  1. Tenere in mano: Per prima cosa, prendi un’uvetta e tienila nel palmo della mano o tra il dito e il pollice.
  2. Vedere: Prenditi del tempo per concentrarti davvero su questa uvetta. Osservala con cura e attenzione; immagina di essere appena arrivato/a da Marte e di non aver mai visto un oggetto del genere in vita tua. Lascia che gli occhi esplorino ogni sua parte, esaminando i punti salienti dove la luce brilla, gli avvallamenti più scuri, le pieghe e le creste e qualsiasi asimmetria o caratteristica unica.
  3. Toccare: gira l’uvetta tra le dita, esplorandone la consistenza. Magari fallo a occhi chiusi, se questo migliora il tuo senso del tatto.
  4. Annusare: Tieni l’uvetta sotto il naso. Ad ogni inspirazione, assorbi gli odori, gli aromi o le fragranze che si presentano. Mentre lo fai, nota tutto ciò che di interessante può accadere nella tua bocca o nello stomaco.
  5. Posizionare: Ora porta lentamente l’uvetta alle labbra, notando come la mano e il braccio sappiano esattamente come e dove posizionarla. Metti delicatamente l’uvetta in bocca, senza masticarla, notando come è arrivata in bocca. Dedica qualche istante alla sensazione di averla in bocca, esplorandola con la lingua.
  6. Assaggiare: Quando sei pronto/a, preparati a masticare l’uvetta, notando come e dove deve essere masticata. Poi, molto consapevolmente, dalle uno o due morsi e nota cosa succede dopo, sperimentando le onde di gusto che si sprigionano mentre continui a masticare. Senza ancora deglutire, nota le nude sensazioni di gusto e consistenza nella tua bocca e come queste possono cambiare nel tempo, momento per momento. Presta attenzione anche a eventuali cambiamenti nell’oggetto stesso.
  7. Deglutire: Quando ti senti pronto/a a inghiottire l’uvetta, vedi se riesci a percepire l’intenzione di inghiottire mentre si presenta, in modo da sperimentare consapevolmente anche questo aspetto, prima di inghiottire effettivamente l’uvetta.
  8. Seguito: Infine, cerca di sentire ciò che resta dell’uvetta che scende nello stomaco e percepisci come ti senti nel tuo insieme dopo aver completato questo esercizio.

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Temi di questo esercizio: cibo | consapevolezza | osservare le sensazioni |
Autore: Jon Kabat-Zinn |
Immagine di copertina: Caravaggio, Canestro di frutta (part.),1597