L’impermanenza (anicca) è una delle caratteristiche fondamentali dell’esistenza, di cui è molto importante prendere pienamente consapevolezza. Rob Burbea ci aiuta a farlo a partire dalla nostra quotidianità.
Alla fine della giornata, prenditi regolarmente un po’ di tempo per esaminare le esperienze della giornata dalla prospettiva di anicca, l’impermanenza. Per quanto riguarda i diversi aspetti dell’esperienza – ad esempio l’umore, i livelli di energia e le varie impressioni sensoriali dell’ambiente circostante – ricorda con attenzione e riconosci i cambiamenti e le fasi di cambiamento che si sono verificati.
Di quali altre trasformazioni sei consapevole?
Il periodo di riflessione può essere di qualsiasi durata. Può essere più lungo – magari una parte o l’intera durata di un ritiro; oppure più breve – una sola sessione di meditazione formale o la durata di una riunione di lavoro, per esempio.
Osserva ogni volta come ci si sente a vedere gli eventi e le esperienze dalla prospettiva di anicca, l’impermanenza.
Dopo aver acquisito una certa familiarità con questo tipo di riflessione, esercitati a portare questa conoscenza del fatto del cambiamento nelle tue esperienze attuali – di umore, livelli di energia, impressioni sensoriali, ecc. – in qualsiasi momento. Considera qualsiasi esperienza con la chiara e consapevole consapevolezza che si trasformerà.
Nota, con la massima sensibilità possibile, quali effetti produce questo modo di guardare nel momento.