L’immersione nelle attività (e nelle distrazioni) della giornata può farti perdere di vista le priorità. Priorità del lavoro e non solo: forse anche qualcosa d’importante nella sfera affettiva o in quella sociale che oggi stai perdendo di vista. Muoverti per camminare, anche per un brevissimo tragitto, ti aiuterà a tornare al corpo e al momento presente, riprendendo il contatto pieno con la realtà e con le attuali priorità della tua vita.
- Per tutto il tempo che percorri il corridoio dell’ufficio, segui i consigli di Janice Marturano, fondatrice dello Institute for Mindful Leadership: “appena cominci a muoverti, dirigi la tua attenzione alle sensazioni del corpo, ai colori, ai suoni, agli odori che percepisci nel corridoio. Appena noti che la mente va alla prossima riunione, o a quella che hai appena lasciato, torna alla consapevolezza del camminare. Ricordatelo: il corridoio è una zona franca dove non arrivano email, telefonate o testi da leggere”.
- Se puoi e quando puoi, fai una passeggiata all’aria aperta, possibilmente nel verde, per usufruire dell’effetto di “rigenerazione dell’attenzione”
- Quando ti muovi da o verso l’ufficio, oppure ogni volta che ti devi spostare da un luogo all’altro, durante l’orario lavorativo, porta tutta l’attenzione sul movimento del corpo che cammina, concentrandoti su aspetti come il contatto dei piedi al suolo, il respiro, il movimento delle braccia, l’apertura delle spalle.
- Bevi tanta acqua, non solo perché fa bene. Dovrai per forza alzarti più volte nel corso della giornata per andare al gabinetto, dove ritroverai il pieno contatto con il tuo corpo e avrai l’occasione di camminare ulteriormente in consapevolezza.