Cos’è la meditazione? Vedere il cielo azzurro

www.getsomeheadspace.com/Cos’è la meditazione? È acquisire la capacita di vedere chiaramente che anche se il cielo è nero di nuvole, al di sopra rimane sempre azzurro. Dunque comprendere con l’esperienza diretta che tutti i fenomeni sono impermanenti, compresa la sofferenza, in qualsiasi forma.

Meditare infatti non significa astrarsi dalla realtà, né fare finta che tutto vada bene, adottando l’ottimismo e la positività a tutti i costi. Al contrario, partendo dall’osservazione attenta di se stessi e praticando la consapevolezza in ogni momento, consente di acquisire una visione equanime e neutrale della realtà, che non nasconde nulla.

Ecco come la vede il maestro zen Thich Nhat Hanh:

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Un cielo azzurro oltre le nuvole

Nella nostra società c’è tanta paura, sofferenza, violenza, disperazione e confusione ma, al tempo stesso, c’è anche un magnifico cielo azzurro. A volte il suo colore celeste ci si rivela interamente, altre volte solo per metà, altre ancora c’è solo un piccolo squarcio di azzurro, che spunta fra le nuvole, e capita anche che non ce ne sia nemmeno un po’. Le tempeste, le nuvole e la nebbia nascondono l’azzurro del cielo. Il regno celeste può essere celato da una nuvola d’ignoranza o da una tempesta di rabbia, violenza e paura. Tuttavia, se pratichiamo la consapevolezza, è possibile rendersi conto che, anche se la nebbia è fitta e il cielo è coperto o infuria la tempesta, oltre le nuvole c è sempre il cielo azzurro. Tenerlo a mente ci aiuta a non sprofondare nella disperazione.

Thich Nhat Hanh – Un cielo azzurro oltre le nuvole (pdf)

Ed ecco un altro modo molto efficace di spiegare la visione profonda dell’impermanenza attraverso questa stessa metafora, ma adottando il linguaggio del cartone animato, come fa Andy Puddicombe, autore della celebre app Headspace:

 

Se stai leggendo da un telefono o un tablet (tipo iPad) forse non vedi il video. Non ti rimane che guardartelo in inglese su Youtube.

[Ringraziamenti: a Thich Nhat Hanh, per il brano, tratto dal libro “Paura. Supera la tempesta con la saggezza, Bis edizioni, 2013;  a Headspace, per il cartone animato]

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Paolo Subioli

Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *