Comprare usato: una scelta ecologica
A lungotevere Oberdan, Roma, c’è un mercato di libri scolastici usati che comprende un buon numero di banchi, nel quale ogni anno si possono trovare facilmente quasi tutti i libri che vengono adottati. Comprare i libri di scuola usati (purché in buone condizioni) non è solo conveniente, ma è anche una pratica sana per il futuro del nostro delicato pianeta.
Il sistema dei libri, in particolare, è molto efficiente, perché il Ministero dell’istruzione pubblica sul proprio sito l’elenco di tutti i libri adottati in ciascuna classe, i quali non possono essere cambiati per 5 anni. Basta poi consegnare l’elenco ad uno dei banchi (o ad un negozio che offre questo servizio) per avare quelli disponibili al momento. Uno dei banchi di via Oberdan consente persino di ordinarli on line.
Se voglio veramente fare qualcosa per mio figlio, che sarà la mia continuazione su questo pianeta, non devo dargli dei libri nuovi di zecca, ma considerare quali conseguenze ha sull’ambiente ogni mio gesto.
Ogni volta che compro qualcosa di usato – libri, mezzi di trasporto, vestiti – evito sia la fabbricazione di un prodotto nuovo, sia lo smaltimento tra i rifiuti di un prodotto vecchio. Questo non fa salire il PIL, ma dà un pizzico di sollievo alla terra. Lo sappiamo tutti che non possiamo continuare all’infinito a produrre, consumare e smalitire.
Lo stesso atteggiamento risulta utile quando dobbiamo liberarci di qualcosa che non ci serve più. Invece di buttarlo nel cassonetto, possiamo:
- regalarlo ad amici cui può servire;
- rivenderlo, magari su eBay;
- consegnarlo alla parrocchia* più vicina (hanno quasi sempre un canale di distribuzione);
- metterlo accanto al cassonetto (in città c’è senpre qualcuno che ci va a rovistare).
* Se non ne conoscete una nella vostra zona, sappiate che esiste un motore di ricerca delle parrocchie.
[La foto iniziale è di epSos.de]You need to login or register to bookmark/favorite this content.
Ciao!
Ho messo un link a questo tuo intervento dal mio blog, esprime molto bene dei concetti e delle questioni che ho a cuore!!